EconomicamenteAnalisi di mercato di Picodi.com

Le trattative delprezzo e le differenze culturali

Picodi11/12/2017

Le capacità di trattare il prezzo

Quando parliamo di abbassare i costi, non sempre possiamo negoziare ogni prezzo.Il Tuo alimentari sotto casa raramente ti farà uno sconto sul latte o pane, solo perchè glielo chiedi. Quando acquisti un’auto o fai aggiustare qualcosa in casa “la capacità di un compromesso” può dipendere da una negoziazione.

Ci sono acquisti degni del tuo sforzo e hanno delle reali possibilità di trattate il prezzo, e risparmiare sul loro costo? La risposta è Sì e adesso di diremo il perché.

Abbiamo effettuato delle analisi su oltre 1700 persone in tutto il mondo ( tra cui in America Settentrionale, Europa e Africa) per capire, di cosa abbiamo bisogno per essere dei bravi negoziatori – se il sesso può influire sull’ottenimento di una migliore offerta e quanto è importante avere una presenza attraente per avere un’offerta migliore. Continua a leggere se vuoi sapere dove e quando iniziare a trattare il prezzo – forse quando ordini un taxi nel Messico, oppure quando acquisti dei gioielli in India – e quanto grazie a questo puoi risparmiare.

Chi è un buon negoziatore?

Trattare il prezzo

Inutile ribadire che per essere un buon negoziatore bisogna avere delle capacità. Se in questo sei bravo, trattare il prezzo ogni giorno con diverse persone può diventare per te un modo per guadagnare soldi. In parte questa furbizia può essere data da una sorta di capacità imparate nel tempo, anche se alcuni studi dimostrano che la capacità di trattare può essere una parte inseparabile della nostra personalità. Caratteristiche come l’intelligenza emotiva o le abilità cognitive possono influenzare il modo in cui analizziamo la situazione, cooperiamo con gli altri o semplicemente negoziamo un’offerta migliore.

I nostri sondaggi hanno dimostrato che gli uomini si divertono a negoziare più spesso delle donne. Le trattative con esito positivo sono state votate dal 37% delle donne e dal 45% degli uomini. Tuttavia, il fatto che ti piaccia qualcosa non significa che tu sia necessariamente bravo a farlo. Le donne hanno ammesso che in media ricevono sconti migliori rispetto agli uomini – il 18% rispetto a 17%, rispettivamente.

Il successo delle trattative può dipendere anche da quale parte del globo stai cercando di farlo. Secondo il nostro sondaggio, i residenti dell’Indonesia e dell’India preferiscono contrattare, mentre considerando solo l’Europa, raggiungiamo i migliori risultati in Francia e Spagna. Nei paesi asiatici, l’arte della negoziazione dipende in larga misura dalla costruzione di buone relazioni tra le due parti. In queste culture l’amicizia può essere più importante degli affari e negoziare un prezzo non è considerato imbarazzante, ma può essere una buona opportunità per parlare o conoscersi meglio.

Gli esperti hanno scoperto che le persone provenienti dal Canada, dal Regno Unito e dagli Stati Uniti preferiscono uno stile di negoziazione più diretto e spesso inseriscono degli elementi umoristici nelle loro trattative, il che può rendere la contrattazione poco seria e per questo molto spesso non porta ad un esito positivo. Meno del 33% degli Americani ritiene che trattare un prezzo più basso sia piacevole malgrado sono in grado di abbassare il prezzo anche del 17% in momento in cui decidono di trattare il prezzo.

Quanto il sesso può influenzare le trattative di negoziazione

Sembra ancora più facile

Proprio come i tratti della personalità possono influenzare le capacità di negoziazione di qualcuno, il sesso può anche svolgere un ruolo significativo in questo processo. Uomini e donne di paesi diversi hanno avuto diversi atteggiamentiin base al piacere derivato da una negoziazione andata a buon fine – la ricerca dimostra che può essere correlata al loro genere. I ricercatori suggeriscono che uomini e donne intraprendono in modo diverso le negoziazioni, indipendentemente dal ruolo che svolgono. Gli uomini preferiscono effettuare delle negoziazioni più decisive, mentre le donne hanno maggiori probabilità di scendere a compromessi.

La maggior parte dei paesi (tra cui il Messico, la Francia e l’India) ritiene che le trattative sono più facili per le donne che per gli uomini. Tuttavia, molti paesi (tra cui Regno Unito e Canada) ritengono che le contrattazioni sono altrettanto efficaci per entrambi i sessi. Solo in due paesi – in Malesia e negli Stati Uniti – gli intervistati hanno ammesso che le negoziazionisono più facili per gli uomini che per le donne.

La bellezza si nasconde negli occhi del negoziatore

Un piccolo affare

È difficile dire se questa fiducia in se stessi renda le persone più attraenti o se l’essere attraenti possa rendere una persona più sicura di sé, ma gli intervistati hanno ammesso che un aspetto attraente può influire sull’efficacia delle trattative.

Naturalmente, le caratteristiche che compongono il fascino di una persona non è soltanto l’aspetto fisico, ma anche comportamenti appresi che rendono il negoziatore più affascinante durante delle trattative difficili.Ascoltare con attenzione, sorridere spesso e dedicare maggiore attenzione all’igiene personale sono considerati alcune delle caratteristiche dell’attrattività delle persone.

Indipendentemente dal paese di origine, il 4% delle donne e il 6% degli uomini hanno ammesso che l’essere attraente raramente o mai ha avuto un impatto sulle loro capacità di negoziazione. Gli uomini sono stati divisi su questo tema, solo una donna su 4 e un uomo su5ha suggerito che l’aspetto di una persona può talvolta giocare un ruolo nelle capacità di negoziazione. E solo il 20% delle donne ha dichiarato che l’essere attraente spesso o sempreinfluenza le trattative. Gli uomini erano più propensi ad ammettere che l’aspetto spesso o sempre svolge un ruolo significativo nell’arte della negoziazione.

Mentre gli uomini hanno suggerito più spesso rispetto alle donne, che un aspetto attraente può avere una caratteristica permanente sulle trattative. Gli studi hanno anche dimostrato che gli uomini sovrastimano il loro aspetto più spesso rispetto alle donne. E anche se sono stati più gli uomini ad ammettere che l’apparenza è più importante nel mercanteggiare, alla fine le donne ricevevano più spesso un’offerta migliore durante letrattative.

Se non vi sentite a vostro agio a negoziare il prezzo della spesa, prendete in considerazione l’idea di fare la spesa in negozi online come Carrefour, Cosi Comodo, Everli, e NaturaSi. Lì potrete godere di prezzi più bassi rispetto ai supermercati grazie a codici sconto e cashback.

Transazioni attraenti

Trattative attraenti

Giusto o no, molti studi hanno dimostrato che l’aspetto influisce sul nostro successo. L’aspetto non deve sempre essere associato solo a caratteristiche fisiche, ma può anche consistere in elementi come il linguaggio del corpo o il modo in cui ci presentiamo (compresi i dettagli che colpiscono come capelli colorati, orecchini o tatuaggi).

Il nostro sondaggio ha rilevato che i residenti di alcuni paesi ritengono che il fascino sia un fattore chiave nelle trattative efficaci sui prezzi. Nel Canada e negli Stati Uniti, le persone hanno ammesso che un aspetto attraente ha un maggiore impatto sulle capacità negoziali di una persona. Nelle Filippine e in India, le persone avevano meno probabilità di essere vittime del fascino personale. Le culture orientali e occidentali hanno priorità diverse e lo studio suggerisce che nei paesi dell’est (tra cui Cina, Malesia e Indonesia) il denaro può essere più importante che nelle culture occidentali. Nei paesi in cui il fascino è visto come una risorsa preziosa nelle trattative, si ritiene che l’amore sia più importante del denaro.

Nelle Filippine e in India, le persone hanno anche ammesso che le donne hanno un vantaggio nelle trattative del prezzo. Il sondaggio ha mostrato che le donne in Asia sono più sicure di sé nell’ambito finanziario rispetto ai loro coniugi e imparano a gestire i soldi sin dalla giovane età piuttosto che in altre culture. Lo dimostra anche la lunga storia delle donne come personaggi nella politica. Alcuni esperti suggeriscono che le donne asiatiche sono più spesso viste come uguali negli affari e nella finanza.

Trucchi di negoziazione nel mondo

I beni più grandi

Negli Stati Uniti, il costo medio di un abbonamento mensile per la palestra è di 60$, ma circa il 66% non viene nemmeno utilizzato.Nel Brasile, Italia e Canada, le persone di solito trattano ilprezzo per le sedute con il personal trainer.

Sembra che in alcuni paesi non valga la pena perdere tempo a cercare di ridurre il costo dell’affitto o dell’abbonamento del telefono, ma in altri posti del mondo si può pagare un sacco di soldi se non si tenta nemmeno di negoziare. Se affittate una casa in Canada direttamente dal proprietario, una breve trattativa prima di firmare un contratto di affitto può farvi risparmiare centinaia di dollari ogni mese. In paesi europei come Francia, Spagna o Gran Bretagna ci sono alcuni trucchi che puoi usare per non pagare una bolletta astronomica per il tuo telefono.

Negli Stati Uniti, l’automobile è uno dei beni più negoziati dagli Americani. Il 60% di loro ha dichiarato di aver tentato di ottenere il miglior prezzo prima ancora di lasciare la concessionaria.Sebbene in altri paesi tale approccio sia molto più raro, un terzo dei residenti di paesi europei come la Germania o il Regno Unito dichiara che farebbe lo stesso.

Pensa anche a negoziare un prezzo migliore per i taxi in Messico, i servizi medici in Spagna e il cibo nelle Filippine e in Francia.

Dove cercare dei risparmi

Il prezzo è sbagliato

Quando si tratta di servizi come le riparazioni auto,trattare il prezzo (anche prima che il servizio sia fatto) può essere decisivo se si pagheràun prezzo equo o no – soprattutto se si è donna. La ricerca ha dimostrato che le officine spesso alle donne aumentano i prezzi o aggiungono servizi aggiuntivi di cui non hanno affatto bisogno. Tuttavia, in caso di contrattazione del prezzo delle riparazioni auto, gli uomini spesso si rimboccano le maniche e non hanno paura di negoziare. Gli uomini più spesso rispetto alle delle donne decidono di negoziare tariffe per manutenzioni in casa o taxi.

Gli uomini negoziano più spesso il prezzo per beni di grandi dimensioni, ma le donne più spesso iniziano delle contrattazioni riguardo l’abbonamento telefonico, l’affitto o i servizi di pulizia. Sebbene lo studio abbia dimostrato che le donne sono meno propense degli uomini a negoziare, sono in grado di portare con più efficacia le contrattazioni. Ciò non significa che non dovrebbero tentare, perché il nostro sondaggio ha dimostrato che le donne sono migliori nel ridurre i tassi nei listini prezzi rispetto agli uomini.

Pronti a trattare

E' la mia ultima offerta

Non importa dove ti trovi attualmente, che tu sia una donna o un uomo o come valuti iltuo fascino , ci sono alcune capacità di negoziazione che puoi praticare (e portare alla perfezione). Siate aperti, condividete i vantaggi del vostro prodotto e non accettate mai la prima offerta. Forse non sempre riesci a fare un buon affare, ma negoziando, sarai sempre in grado di aumentare la tua fiducia e, di conseguenza, aumentare le tue possibilità di successo futuro.

Se parliamo di shopping sia gli uomini che le donne riescono spesso a negoziare un prezzo più basso sui vestiti.

Il 14% degli uomini e il 17%delle donne tendono a contrattare per i vestiti e poi per le auto e gli oggetti d’antiquariato. Negli Stati Uniti, quasi ogni trattativa sul prezzo di un’auto può essere efficace se ricordiamo solo di tenere sotto controllo i nostri nervi e concentrarci sul prezzo. Gli esperti raccomandano di avere in mente un prezzo prima di varcare la soglia di un concessionario di automobili e di confrontare le offerte di molte concessionarie prima di effettuare l’acquisto finale.

Quali beni o servizi le persone ritengono che non vale la pena contrattare? Bollette telefoniche, affitto e materassi

Più buoni affari e meno stress

Non importa su cosa vuoi fare un buon affare, ogni volta ci sono molte incognite da considerare – dal valore reale del prodotto o del servizio al legame emotivo che tu o il venditore puoi provare con l’articolo. Anche le norme o le abitudini culturali possono svolgere un ruolo importante nel decidere se trattare o no il prezzo di un prodotto o servizio.

  • Delle 1.700 persone in tutto il mondo che hanno partecipato alla nostra ricerca, gli uomini hanno avuto maggior piacere nella contrattazione di un prezzo migliore, ma l’arte della negoziazione non è stata padroneggiata dagli uomini così bene come le donne.
  • Secondo gli abitanti di alcuni paesi (come il Messico, la Francia o l’India), è più facile per le donne negoziare il prezzo dei prodotti, anche se a loro non piace.
  • Le opinioni degli uomini e delle donne sul ruolo dell’attrattiva nelle trattative differiscono l’una dall’altra, tuttavia, i residenti dei paesi occidentali (come il Canada o gli Stati Uniti) ritengono che un aspetto curato influenzi i risultati che possiamo ottenere durante una trattativa.

Negoziare un buon prezzo può essere complicato, ma trovare delle occasioni di risparmio è molto più semplice. Da Picodi, raccogliamo i migliori sconti e promozioni in un unico posto in modo da non doverti preoccupare di pagare in eccesso le cose che desideri o di cui hai bisogno. Una vasta gamma di offerte dei tuoi produttori preferiti in 36 paesi rende Picodi il tuo miglior compagno di shopping. Visitaci su Picodi.com e inizia a risparmiare oggi.

Metodo di studio

Abbiamo condotto unaricerca su oltre 1.700 persone provenienti dall’Africa, dal Medio Oriente, dall’America centrale e meridionale, dall’Europa, dal Nord America e dall’Oceania, con un totale di 44 paesi e culture. Questo studio speciale ha lo scopo di aiutare i nostri lettori a capire le migliori pratiche di negoziazione in tutto il mondo.

Fonti

  • http://www.businessinsider.com/high-paying-jobs-for-people-who-love-to-negotiate-2016-3
  • https://hbr.org/2017/08/the-personality-traits-of-good-negotiators
  • http://time.com/money/4421421/men-women-negotiation-styles/
  • https://www.inc.com/christina-desmarais/11-ways-to-build-your-confidence-and-appear-more-attractive.html
  • https://www.bustle.com/articles/157052-11-ways-to-feel-more-attractive-according-to-science
  • https://www.inc.com/john-boitnott/4-ways-your-looks-are-essential-to-entrepreneurial-success.html
  • https://www.inc.com/jeremy-goldman/why-appearances-do-matter-assuming-you-want-to-be-successful.html
  • https://www.usatoday.com/story/money/personalfinance/2016/04/27/your-gym-membership-good-investment/82758866/
  • https://www.automd.com/repairguide/negotiating-the-price-and-keeping-your-repair-shop-honest/
  • https://axleaddict.com/auto-repair/How-Can-a-Woman-Know-her-Mechanic-is-Legit-Six-Tips-for-Managing-Car-Repairs
  • https://www.theatlantic.com/business/archive/2017/01/women-negotiating/512174/
  • https://www.psychologytoday.com/blog/sideways-view/201504/the-art-and-science-haggling
  • https://cars.usnews.com/cars-trucks/how-to-negotiate-the-best-price-on-a-new-car
  • https://emerhub.com/indonesia/understanding-indonesian-business-culture/
  • http://www.businessinsider.com/how-to-negotiate-around-the-world-2015-8/#americans-lay-their-cards-on-the-table-and-resolve-disagreements-quickly-with-one-or-both-sides-making-concessions-1
  • https://hbr.org/2015/08/women-in-asia-are-more-financially-savvy-than-women-in-the-u-s
  • https://today.yougov.com/news/2015/12/25/what-world-most-wants-west-love-east-health/
  • https://www.theguardian.com/money/2014/sep/25/how-to-reduce-your-smartphone-bill
  • http://business.financialpost.com/real-estate/property-post/will-you-lower-our-rent-calgary-tenants-ask-and-landlords-oblige-as-residential-vacancy-rates-surge
  • https://www.psychologytoday.com/blog/the-sports-mind/201507/when-men-arent-good-looking-they-think
  • https://www.inc.com/kevin-daum/9-things-incredibly-attractive-people-do.html

Politica del trattamento equo

I tuoi lettori vogliono sapere come possono risparmiare? Saremo lieti di condividere i risultati delle nostre ricerche con voi in modo che possiate pubblicarli per scopi non commerciali. Ti chiediamo anche di allegare un link a questa pagina in modo che i tuoi lettori abbiano l’opportunità di conoscere l’intera ricerca e che il lavoro degli autori dello studio sia apprezzato.