
iPhone Index 2023: dove guadagnerai più velocemente i soldi per l’ultimo flagship di Apple?
Abbiamo calcolato quanti giorni lavorativi sono necessari in diversi paesi per guadagnare abbastanza denaro per l’ultimo flagship di Apple
Il giorno di San Valentino fu formalmente istituito nel 496 a.C. da Papa Gelasio I, sostituendo così la festa pagana Luperkalia. Ma la tradizione ormai nota di inviare le cartoline di San Valentino prende le sue origini solo nel XVII secolo in Gran Bretagna.
Nell’attuale pop-cultura, San Valentino è considerata una grande opportunità per confessare l’amore e persino per fare una proposta. E qual’è il budget finanziario ideale da destinare alla festa degli innamorati?
Abbiamo chiesto a oltre 5.600 persone provenienti da 32 paesi in tutto il mondo (provenienti da Europa, Asia, Australia, Africa e Americhe) di scoprire come si celebra la festa del 14 febbraio in diversi paesi. Nello studio non sono stati presi in considerazione i paesi dove la celebrazione di questa festa è proibita o non gradita per motivi religiosi: Pakistan, Malesia, Indonesia, Afghanistan, Iran e Arabia Saudita. Dal nostro studio scoprirai quanto gli innamorati sono disposti a spendere per i regali e se la realtà soddisfa le aspettative delle persone che gli ricevono.
La festa di San Valentino in Italia è una delle più festeggiate e più commercializzate durante l’anno.
Come dimostrano i risultato del nostro studio, San Valentino piace molto agli Italiani visto che il 76% degli intervistati ha dichiarato di celebrare il giorno di San Valentino. Questa è una buona notizia per i proprietari delle gioiellerie, ristoranti, profumerie, pasticcerie e sex shop – perchè questi sono i regali più spesso acquistati dagli Italiani. Circa un italiano su tre che festeggia San Valentino, compra alla sua dolce metà un gioiello, mentre una cena al ristorante e un’uscita al cinema vengono programmate rispettivamente dal 31% e 13% degli intervistati.
Abbiamo anche chiesto quali regali vorrebbero ricevere le Italiane e gli Italiani da parte dei loro compagni. Tra i regali più richiesti da parte delle donne si classificano i gioielli (48%) un viaggio fuori città (36%) una cena al ristorante (25%). A differenza, gli uomini vorrebbero ricevere una cena al ristorante (30%) dei contanti (23%) oppure dei gadget elettronici (20%).
I peggiori regali da dare per San Valentino secondo le donne italiane sono gli elettrodomestici (42%) dei contanti (30%) e dei peluche (28%). Un italiano su quattro non vorrebbe ricevere un peluche per San Valentino.
Di solito le persone che non hanno una relazione hanno un approccio scettico. Tuttavia, tra le persone impegnate in una relazione coniugale o informale, ogni sesta persona in Italia non celebra il giorno di San Valentino – di solito sono uomini.
In aggiunta il 45% delle uomini intervistati ha dichiarato di non aver mai ricevuto un regalo di San Valentino, e così anche una donna su tre.
Secondo le stime, oltre un miliardo di cartoline vengono inviate a San Valentino, non molto meno che a Natale. L’inizio di febbraio è anche uno dei periodi più caldi per i proprietari di negozi. Come hanno mostrato i dati interni di Picodi sulle transazioni nei negozi online, un anno fa, nel periodo pre-san valentino è stato registrato un aumento del 37% della richiesta per i prodotti della categoria “Gioielli”, del 38% per i cosmetici e profumi e oltre il 45% per gli articoli “18+”.
A quanto ammontano le spese per San Valentino? Dalle nostre analisi risulta che in media gli italiani programmano spendere 88€ per il regalo per la loro dolce metà. Dove gli uomini spenderanno circa il 144% di più rispetto alle donne (124€ e 51€ rispettivamente).
I paesi dove si spende più per i regali di San Valentino sono Hong Kong (152€), Cina (127€) America (121€). Di meno invece – Ungheria (27€), Nigeria (26€) e nelle Filippine (24€).
Quasi in ogni paese eccetto Turchia, Vietnam e Nigeria – sono gli uomini a comprare regali più costosi alle donne. Le uomini più generosi vivono in Gran Bretagna, Stati Uniti, Cina e Hong Kong.
Alcuni studi mostrano che una percentuale significativa di donne non ama ricevere i fiori a San Valentino. Tuttavia, il sondaggio mostra che il bouquet di fiori è il quinto regalo di San Valentino più popolare al mondo.
Indipendentemente dalle voci scettiche sui regali di San Valentino, i produttori di cioccolati e profumi possono contare su un aumento di incassi nella prima metà di febbraio, così anche i proprietari dei ristoranti durante la festa degli innamorati.
Se ne avete abbastanza dei regali materiali, date un’occhiata alle offerte di Smartbox e Colvin store. Il guadagno sarà doppio perché, oltre a interessanti idee regalo, riceverete anche un cashback.
Abbiamo intervistato oltre 5600 persone provenienti dall’Africa, Asia, dal Sud America, Europa, Australia e Oceania, per un totale di 32 paesi e culture, dove viene riconosciuta la tradizione di festeggiare San Valentino. Nel report sono stati inclusi anche dei dati interni a Picodi.com inerenti le transazioni nei negozi online nei paesi dove Picodi offre i suoi servizi. Per il cambio valute è stato usato il corso medio di gennaio 2018.
Vuoi condividere informazioni e infografici su San Valentino in Italia e nel resto del mondo con i tuoi destinatari? È possibile utilizzare liberamente gli infografici presentati nel report e divulgare i risultati e le conclusioni del report per scopi non commerciali, indicando la fonte dello studio (Picodi.com) insieme a un collegamento a questa sottopagina.
Abbiamo calcolato quanti giorni lavorativi sono necessari in diversi paesi per guadagnare abbastanza denaro per l’ultimo flagship di Apple
Abbiamo confrontato i prezzi dei biglietti singoli e degli abbonamenti mensili e abbiamo confrontato le spese per il trasporto pubblico con i salari medi locali
Abbiamo confrontato i prezzi dei componenti e delle periferiche per computer in 50 paesi del mondo e li abbiamo messi a confronto con i salari medi
Abbiamo esaminato la situazione in Italia e in altri paesi del mondo