
L’indice iPhone 2022: Quanti giorni bisogna lavorare per permettersi il nuovo gioiello di Apple?
Abbiamo esaminato la situazione in Italia e in altri paesi del mondo
Il team di Picodi.com ha confrontato i prezzi dell’iPhone 13 Pro (128 GB) con i guadagni in diversi paesi e ha calcolato quanto tempo i residenti di questi paesi devono lavorare per permettersi di acquistare la nuova uscita di Apple.
In Italia il prezzo ufficiale dell’iPhone 13 Pro nella versione base (128 GB) sarà di 1 189 euro. Proprio come un anno fa, il produttore non includerà il caricabatterie e le cuffie al telefono. Questo non vale solo per la Francia, dove, a causa della legge locale, Apple deve ancora aggiungere le cuffie.
Secondo gli ultimi dati Eurostat, lo stipendio medio in Italia risulta esse 1 329 euro netti. Quindi, per poter acquistare la novità Apple, l’iPhone 13 Pro di quest’anno, un italiano medio dovrebbe lavorare 18,8 giorni per permetterselo. (supponendo che destini l’intero importo guadagnato per questo acquisto). In confronto all’indice dell’anno scorso, l’Italia ha peggiorato il suo risultato di 0,5 giorni.
Questo è l’indice iPhone in Italia negli ultimi anni:
Gli abitanti della Svizzera guadagneranno più velocemente il nuovo iPhone – gli bastano solo 4,4 giorni. L’americano medio potrà permettersi l’acquisto dopo aver lavorato per 5,9 giorni, e un australiano dopo 6,4 giorni.
Tra i paesi analizzati, la Turchia ha il peggior risultato, dove il costo dell’iPhone è l’equivalente a 92,5 giorni lavorativi. Il secondo e il terzo peggior risultato appartengono a Filippine e Brasile, rispettivamente in 90,2 e 79,2 giorni.
L’indice iPhone è un rapporto annuale tra prezzi iPhone e salari, mantenuto da Picodi.com dal 2018.
L’indice iPhone 2021 è stato calcolato in base ai prezzi ufficiali di iPhone 13 Pro (con memoria da 128 GB), forniti dalle filiali Apple locali o dai rivenditori autorizzati. Gli stipendi medi provengono dai siti web degli uffici di statistica o dei ministeri competenti e sono aggiornati alla data di pubblicazione dei prezzi dell’iPhone in un determinato paese. I salari netti sono stati ottenuti utilizzando i calcolatori salariali locali. Abbiamo diviso lo stipendio mensile per 21, il numero medio di giorni lavorativi in un mese. Nei paesi in cui gli uffici statistici utilizzano tariffe settimanali, abbiamo diviso lo stipendio per 5.
I dati del rapporto “Indice iPhone”, comprese le infografiche, possono essere utilizzati liberamente per scopi commerciali e non. Ti chiediamo solo di indicare l’autore della ricerca (Picodi.com) con un link a questa sottopagina.
Abbiamo esaminato la situazione in Italia e in altri paesi del mondo
Quanto costa un’ora di parcheggio nei centri delle grandi città e quali sono gli sconti per i residenti?
Gli analisti di Picodi.com hanno verificato l’atteggiamento degli italiani nei confronti degli sconti
Abbiamo riepilogato le spese relative agli amici a quattro zampe.